Una deliziosa variante del risotto classico, con i vivaci sapori dei peperoni rossi e dello zafferano.
Scalda il brodo vegetale in una casseruola e mantienilo caldo a fuoco basso.
Mantenere il brodo caldo aiuta a mantenere la temperatura di cottura del risotto.
Trita finemente la cipolla, l'aglio e i peperoni rossi.
Verdure tritate uniformemente garantiscono una cottura omogenea e una consistenza costante.
Scalda l'olio d'oliva in una grande casseruola a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e cuoci fino a quando non si ammorbidisce, circa 3 minuti.
Mescola frequentemente per evitare che la cipolla si scurisca.
Aggiungi l'aglio e i peperoni rossi nella casseruola. Condisci con sale e cuoci fino a quando i peperoni sono teneri, circa 8 minuti.
Cuocere bene i peperoni esalta la loro dolcezza naturale.
Incorpora il riso arborio e cuoci per 2 minuti, permettendo ai chicchi di tostarsi leggermente.
Tostare il riso aggiunge un sapore nocciolato al piatto.
Versa il vino bianco e mescola fino a quando non viene assorbito dal riso.
Il vino aggiunge acidità e profondità al risotto.
Aggiungi un mestolo di brodo caldo al riso, mescolando costantemente fino a quando il liquido non viene assorbito. Ripeti questo processo, aggiungendo brodo un mestolo alla volta, fino a quando il riso è cotto ma ancora leggermente al dente, circa 20 minuti.
Mescolare costantemente aiuta a rilasciare l'amido dal riso, creando una consistenza cremosa.
Strofina lo zafferano tra le dita e mescolalo nel risotto durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
Strofinare lo zafferano rilascia il suo aroma e colore.
Incorpora il formaggio parmigiano e il prezzemolo. Regola il condimento con pepe nero e sale aggiuntivo se necessario.
Aggiungere il formaggio a fuoco spento evita che si raggrumi.
Servi il risotto caldo, guarnito con ulteriore prezzemolo se desiderato.
Servi immediatamente per gustare il risotto nella sua cremosità.